Descrizione
La specie è originaria dell’Africa (Angola, Botswana, Burundi, Kenia, Malawi, Mozambico, Ruanda, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe e Zaire), dove cresce ai margini delle foreste umide, nelle praterie umide e nelle zone sabbiose costiere, prevalentemente in vicinanza di laghi e corsi d’acqua.
Il nome del genere è la combinazione dei termini greci “sys” = insieme e “zygon” = giogo, con riferimento ai petali uniti in alcune specie; il nome specifico latino “cordatum” = a forma di cuore, fa riferimento alla forma della base della foglia.
Nomi comuni: umdoni, water-berry, watertree, waterwood (inglese); water- bessie (afrikaans); timuncho (portoghese); mzambarau ziwa, myamayu, mlati (swa- hili).
Il Syzygium cordatum Hochst. ex Krauss (1844) è un arbusto o albero sempreverde, alto fino a circa 15 m, dalla corteccia di colore bruno scuro, rugosa e fessurata nei vecchi esemplari, chioma densa e tondeggiante; i rami giovani sono a sezione quadrangolare.
Le foglie, concentrate nella parte terminale dei rami, sono opposte, pressoché sessili (prive di picciolo), subrotonde o ellittico-cordate, di 3-12 cm di lunghezza e 2-7 cm di larghezza, coriacee, di colore verde bluastro lucido superiormente, verde pallido inferiormente; i giovani germogli sono di colore rosso vivo.
Infiorescenze in cime terminali portanti numerosi fiori ermafroditi, su corto peduncolo, profumati, bianchi, giallastri o rosati, con petali uniti a formare una sorta di cappuccio, che cade al momento dell’apertura, e stami lunghi 1-1,5 cm, che sono la parte più appariscente del fiore.
Di sicuro valore ornamentale, per il lucido fogliame e l’abbondante fioritura, viene a volte utilizzata come albero da ombra o per barriere di confine; presenta anche una notevole resistenza al fuoco.
I fiori, ricchi di nettare, sono impollinati da insetti, in particolare api, hanno quindi un ruolo importante nell’apicoltura.
Il legno a grana fine, mediamente duro e resistente, di lunga durata in acqua e di buona lavorabilità, è utilizzato per fabbricare oggetti di uso comune, utensili, mobili, imbarcazioni e nelle costruzioni; è anche un ottimo legno da ardere e per produrre carbone.
Tutte le parti della pianta sono variamente utilizzate nella medicina tradizionale.
Specie di veloce crescita coltivabile nelle zone a clima tropicale, subtropicale e temperato caldo, dove può resistere per breve periodo a temperature di qualche grado sotto 0 °C.
Richiede una esposizione in pieno sole e suoli drenanti con ampia disponibilità di acqua, in particolare nei mesi più caldi.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Altro (3)
-
Plants Care - Insetticidi (11)
-
Sementi (6)
-
Plants Care - Concimi (17)
-
Terricci (15)
-
Frutti Vari (130)
-
Piante Verdi e Fiorite (156)
-
Piante Mellifere (6)
-
Piccoli Frutti (160)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (91)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (94)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Agrumi (47)
-
Erbe Aromatiche (202)
-
Kiwi (31)
-
Frutti della salute (55)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.