Descrizione
Il vitigno Syrah è uno dei vitigni cosidetti “internazionali”, esportati dalla Francia e coltivati in tutto il mondo. Originariamente sembra provenire in origine dalla città di Schiraz, in Persia, da cui pare giunto nel nostro paese nell’antichità attraverso la città di Siracusa. Sembra che possa anche essere arrivato dall’Albania, essendoci alcune affinità genetiche con il vitigno locale Shesh. Altre analisi sul DNA hanno indicato anche affinità con i vitigni del Trentino-Alto Adige Teroldego e Lagrein. In tempi più recenti, si è diffuso nel nostro paese in provenienza dalla Francia (circa verso la metà dell’800) e ha trovato territorio di elezione in molte regioni soprattutto del centro-sud d’Italia.
medio, allungato, cilindrico, talvolta alato, semispargolo.
Peso medio grappolo: dai 250 ai 350 gr.
medio o medio-piccolo, ovale con buccia poco consistente, molto pruinosa, di colore blu-nero.
Germogliamento: 1° decade di aprile
Fioritura: 2° decade di giugno
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre
Il vitigno Syrah dà un vino di colore rosso tendente al violaceo. Al naso è complesso, fruttato e floreale, con sentori di frutti rossi e violetta. Al palato è secco, di corpo, tannico e discretamente alcolico. Si presta all’affinamento in barriques e all’uvaggio con vitigni quali il Cabernet Sauvignon, il Sangiovese o altri.
Persia
RICHIESTA INFORMAZIONI
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.