Descrizione
La stella alpina (Leontopodium alpinum) è una pianta erbacea perenne dall’aspetto cespitoso delle alte quote alpine appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Si tratta di una pianta di bassa statura (8 – 15 cm, massimo 30 cm). La forma biologica è emicriptofita scaposa, ossia sono piante erbacee perenni, con gemme svernanti al livello del suolo, dotate di un asse fiorale eretto e spesso con poche foglie. Tutta la pianta è lanosa (o tomentosa-fioccosa) per limitare l’eccessiva traspirazione in quanto è originaria di habitat aridi.
L’unico impiego che attualmente ha questa pianta è nel giardinaggio roccioso e alpino. In effetti non si incontrano grandi difficoltà a coltivarla, basta piantarla sempre a settentrione su substrati leggeri (calcarei), ghiaiosi e ben drenati.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Altro (3)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
L'Orto di Valentino (128)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Terricci (15)
-
Frutti Vari (119)
-
Piante Verdi e Fiorite (135)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piccoli Frutti (157)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (12)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Agrumi (42)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Kiwi (31)
-
Frutti della salute (52)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.