Descrizione
Il Rosmarino officinale è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha un portamento cespuglioso che può raggiungere i 3 metri d’altezza. Il fusto all’inizio è prostrato, poi eretto e molto ramificato con radici molto profonde e ben ancorate al terreno. Le foglie sono piccole prive di picciolo, un po’ coriacee, verde scuro nella pagina superiore e verdi-argentate-bianche in quella inferiore, strette, lineari, molto fitte sui rami e ricche di ghiandole oleifere. I fiori ermafroditi, riuniti in grappoli crescono all’ascella della foglia e sono di un color azzurro-violetto. I frutti sono degli acheni che diventano scuri quando maturi.
Cresce in terreni leggeri, permeabili, tendenzialmente alcalini. Non tollera i ristagni idrici. Predilige posizioni soleggiate. Può essere coltivato sia in pieno campo che in vaso. Mal sopporta le temperature sotto i 10-15° C specialmente se sono piante vecchie.
Il Rosmarino è meglio utilizzarlo fresco in quanto con l’essiccazione perde gran parte dei suoi principi attivi. Per la produzione degli oli essenziali si utilizzano le sommità fiorite fresche. Se viene essiccato si raccolgono le foglie e i fiori in estate, lasciandoli essiccare in un luogo asciutto, buio e arieggiato; successivamente vengono disposti in vasetti di vetro sigillati.
Questa pianta aromatica è la spezia più usata nella cucina mediterranea. È un erba insostituibile soprattutto per carni, pesci e salse. Si presta bene anche per insaporire alcuni dolci. Il Rosmarino è ottimo per aromatizzare inoltre oli e aceti.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (42)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Frutti della salute (52)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Frutti Vari (119)
-
Kiwi (31)
-
L'Orto di Valentino (128)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (12)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piante Verdi e Fiorite (135)
-
Piccoli Frutti (157)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.