Descrizione
La pitanga, conosciuta anche con il nome di ciliegia di cayenna, è un frutto tropicaledall’aspetto inusuale e dal gusto asprigno molto simile al nostro mirto. Si può definire quasi una parente di quest’ultimo, che negli ultimi anni è apparsa in modo spontaneo, anche alle pendici dell’Etna e che è perfetta per aiuole e siepi.
I frutti molti pittoreschi e colorati, che per la loro grandezza vengono associati alle ciliegie. Il loro sapore è decisamente più aspro, ma vengono consumati nel nostro paese come alimento spesso surgelato, alla base di gradevoli succhi di frutta rinfrescanti e rinvigorenti.
I frutti infine sono ricchi di vitamine, specialmente A e C, e minerali come calcio, ferro e fosforo.
Coltivabile marginalmente anche nelle zone a clima di tipo mediterraneo dove piante adulte possono sopportare temperature fino a -5 °C per brevissimo periodo, con danneggiamento della chioma, avendo cura di riparare le piante giovani che si danneggiano a temperature appena sotto 0 °C.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Altro (3)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
L'Orto di Valentino (128)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Terricci (15)
-
Frutti Vari (119)
-
Piante Verdi e Fiorite (135)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piccoli Frutti (157)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (12)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Agrumi (42)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Kiwi (31)
-
Frutti della salute (52)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.