Descrizione
Chiamata anche Erba pepe, Brusarola, Erba d’le pules, Sabbieso, Bruzaboca, Erba che beca, Pavaréle. E’ una Poligonacea, nodoso, intere e alterne, con piccola ciliata al punto di attacco al ; le assomigliano a quelle del pesco. I mfiori minuscoli del pepe d’acqua, senza e inodori, pizzicano e danno bruciore alla lingua, come tutto il resto della pianta, che se essiccato e polverizzato, può sostituire egregiamente il pepe a tavola.
Coltivare in prati umidi, lungo i corsi d’acqua, molto diffuso in Italia centro-settentrionale; fino a 1.000-1.200 m.
Il pepe d’acqua va usato fresco; per uso esterno, si utilizza l’intera pianta. Raccolgliere in piena estate.
, , , , , .
I mfiori minuscoli del pepe d’acqua, senza e inodori, pizzicano e danno bruciore alla lingua, come tutto il resto della pianta, che se essiccato e polverizzato, può sostituire egregiamente il pepe a tavola.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (47)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (194)
-
Frutti della salute (55)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Frutti Vari (130)
-
Kiwi (31)
-
L'Orto di Valentino (69)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Piante Mellifere (5)
-
Piante Verdi e Fiorite (155)
-
Piccoli Frutti (161)
-
Plants Care - Concimi (17)
-
Plants Care - Insetticidi (11)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.