Descrizione
Il loganberry LY59 (Rubus × loganobaccus) è un ibrido esaploide prodotto da impollinazione di una pianta di mora ‘Aughinbaugh’ (Rubus ursinus) e da un lampone rosso diploide (Rubus idaeus).
La pianta e il frutto assomigliano di più ad unamora che al lampone, ma il colore della frutta è un rosso scuro, piuttosto che nero come la mora.
Il LOGANBERRY LY59 è provvisto di spine.
Il frutto è di pezzatura grande (3/4gr), lunghi fino a 4cm, forma conico-allungata; di colore rosso-porpora intenso a volte violaceo, dal gusto saporito, dolce, molto aromatico.
Il LOGANBERRY LY59 è ricchissimo di proprietà benefiche:
- ANTOCIANI: sono antiossidanti naturali che proteggono contro invecchiamento cerebrale attraverso il mantenimento delle cellule cerebrali sane. Questo porta ad una maggiore protezione contro i disturbi cerebrali degenerativi come il morbo di Alzheimer.
- VITAMINA C: può essere uno dei nutrienti più utili che gli esseri umani necessitano di assumere. La vitamina C aumenta la protezione offerta dal sistema immunitario, e può anche prevenire le malattie cardiovascolari;
- VITAMINA K: noto per diminuire il rischio di arterie ispessite e osteoporosi. È stato anche dimostrato che riduce il rischio di malattia di Alzheimer, di calcoli renali e di avere un effetto positivo sulla prevenzione del diabete. La vitamina K è una vitamina essenziale per il mantenimento della salute.
- FIBRA ALIMENTARE: nota per prevenire la formazione di calcoli biliari e calcoli renali. Aiuta anche nella digestione e può ridurre o addirittura eliminare molti problemi digestivi, come diarrea e costipazione.
E ‘stato accidentalmente creato nel 1881 a Santa Cruz, in California dal giudice americano e orticoltore James Harvey Logan (1841-1928). Logan era insoddisfatto delle varietà esistenti di more e ha cercato, incrociando due varietà di more, una cultivar superiore. Gli capitò di piantarle accanto alle piante di una vecchia varietà di lampone rosso ‘Rosso di Anversa’, ognuno dei quali ha fiorito e fruttificato insieme. Le due cultivar di mora coinvolte in questi esperimenti erano probabilmente ‘Aughinbaugh’ e ‘il Texas precoce’ (una cultivar di Rubus velox), che erano due delle tre varietà che Logan aveva piantato nel suo giardino quell’anno.
Il Loganberry è stato introdotto in Europa nel 1897.
Nel 1933 venne sviluppata una nuova cultivar di Loganberry completamente privo di spine, il LOGANBERRY LY654.
Predilige zone soleggiate, si adatta bene in tutti i tipi di terreno.
La maturazione del LOGANBERRY LY59 è medio-tardiva, continua da Luglio a Settembre.
RICHIESTA INFORMAZIONI
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.