Descrizione
La GRANADILLA GIGANTE, conosciuta anche con il nome di Barbadina (Trinidad), Granatina (Haiti), Badea (Spagna), Passiflora quadrangularis, produce il frutto più grande di tutte le specie del genere Passiflora. È una pianta perenne nativa dei Neotropici, con foglie lisce, cordate, ovate o acuminate.
Il frutto della GRANADILLA GIANTE è il più grande di tutti del genere Passiflora, da 10 a 30 cm di lunghezza e da 8 a 16 cm di diametro, una sottile buccia verde gialla, spessa polpa spumosa, farinosa, succosa, dolce, bianca spessa circa di 2,5 cm. I semi sono duri, appiattiti, obovati, con arillo dal color salmone a giallo traslucido, succoso e subacido.
Il frutto della passione è composto prevalentemente da acqua (73%) insieme a proteine, grassi, ceneri, fibre alimentari, carboidrati e zuccheri; sono presenti anche discrete quantità di sali minerali, come potassio, magnesio, sodio, fosforo, calcio, ferro, zinco e selenio. In questo frutto ci sono anche buone quote di vitamine, in particolare quelle del gruppo C, A, B2 e B3, K, J insieme al betacarotene.
Predilige zone soleggiate o mezz’ombra, resiste bene alla siccità. Essendo una pianta sub-tropicale non sopporta i geli invernali.
RICHIESTA INFORMAZIONI
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.