Descrizione
Pianta perenne appartenente alla famiglia delle Compositae. Ramifica intensamente alla base formando un cespuglio alto intorno 50-60 cm. Le foglie sono alterne, strettamente lineari, lanceolate, bianche ricoperte da una lieve peluria. I fiori sono dei capolini di colore giallo che fioriscono da Maggio a Settembre.
L’Elicriso italico deve essere coltivato in pieno sole, in terreno ben esposto, possibilmente al riparo di un muro o di rocce, per resistere agli inverni più freddi. Radica anche dove c’è pochissimo suolo. Tollera condizioni estreme di siccità e insolazione. Le coltivazioni sono effettuate in alta collina su terreni particolarmente poveri e siccitosi che ne consentono il potenziamento delle proprietà.
La raccolta viene effettuata normalmente nell’estate inoltrata e il raccolto viene essiccato a basse temperature per preservare l’alto contenuto di componenti balsamiche.
Le foglioline di Elicriso, per il loro piacevole profumo e sapore di “curry”, possono essere messe tritate nelle minestre, nei risotti, nei ripieni. Un rametto fiorito, unito all’acqua di cottura delle verdure, dona un aroma particolare.
-
Agrumi (40)
-
Erbe Aromatiche (184)
-
Frutti della salute (49)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (90)
-
Frutti Vari (91)
-
Kiwi (30)
-
L'Orto di Valentino (108)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (12)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piante Verdi e Fiorite (132)
-
Piccoli Frutti (153)
-
Plants Care - Cura delle Piante (28)
-
Sementi (6)
-
Terricci (13)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (68)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- ManageWP.org
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.