Descrizione
La Decasinea Fargesii è una specie originaria della Cina Occidentale. È un arbusto caratterizzato da un legno fragile che raggiunge un’altezza media intorno ai 5 metri.
La fioritura avviene ad inizio estate dove compaiono le caratteristiche “pannocchie”, simili a grappoli ricadenti, di colore giallo-verdastro e della lunghezza di una ventina di centimetri. La Decaisnea Fargesii è una specie autofertile e di conseguenza non è indispensabile la presenza di più esemplari per ottenere la fruttificazione. Durante l’autunno la pianta produce i classici bacelli penduli dalla colorazione bluastra, da qui il nome che gli è stato assegnato, contenenti numerosi semini nerastri disposti all’interno di una polpa gelatinosa, che conferisce all’arbusto un pregevole effetto ornamentale.
Il frutto della Decaisnea Fargesii viene generalmente consumato allo stato fresco, mangiando quindi la polpa interna gelatinosa, dal caratteristico sapore con retrogusto di anguria-cetriolo, avendo cura di rimuovere i semini neri disposti a file lungo il bacello. Non presenta particolari proprietà e a parte l’elevato contenuto di pectine di cui dispone il frutto.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (47)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (202)
-
Frutti della salute (55)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (94)
-
Frutti Vari (130)
-
Kiwi (31)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Piante Mellifere (6)
-
Piante Verdi e Fiorite (156)
-
Piccoli Frutti (160)
-
Plants Care - Concimi (17)
-
Plants Care - Insetticidi (11)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (91)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.