Descrizione
Pianta erbacea biennale della famiglia delle Ombrellifere. Il fusto eretto, ramificato può arrivare ad un’altezza di 60 cm. Le foglie inferiori sono lanceolate mentre quelle superiori sono capillari o filiformi. Le infiorescenze sono delle ombrelle che raggruppano piccoli fiori bianchi o rosei. I frutti (semi) sono parecchio aromatici.
Il Cumino predilige terreni sciolti e fertili. Cresce in terreni erbosi, umidi e ben esposti al sole; lo si trova nelle nostre zone alpine.
Le foglie si utilizzano fresche. I semi vanno raccolti in tarda estate, quando sono maturi e poi vanno essiccati. La raccolta dei semi va fatta dal secondo anno. Il Cumino si trova sotto forma di semi o di polvere, ma se è possibile è meglio usare i semi e macinarli al momento poiché tende a perdere facilmente il suo aroma.
Il Cumino è il principale ingrediente del curry. Le foglie giovani hanno un sapore che assomiglia all’Anice e sono ottime in insalate e minestre. I semi vengono usati per preparare pane, piatti di carne come salsicce, piatti a base di verza, formaggi, dolci e il famoso liquore Kummel aromatico e digestivo.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (42)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Frutti della salute (52)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Frutti Vari (119)
-
Kiwi (31)
-
L'Orto di Valentino (128)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (12)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piante Verdi e Fiorite (135)
-
Piccoli Frutti (157)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.