Descrizione
Il castagno europeo (Castanea sativa ), in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere Castanea, di cui è l’unica autoctona presente in Europa. Negli ultimi decenni è stato sovente introdotto, per motivi fitopatologici, il castagno giapponese (Castanea crenata). Le popolazioni presenti in Europa sono perciò principalmente riconducibili a semenzali di castagno europeo o a castagni europei innestati sul giapponese o a ibridi delle due specie.
il frutto è utilizzata da tempi antichissimi, come si è detto, per la produzione di farina di castagne. Questo impiego ha oggi un’importanza marginale e circoscritta alla produzione di dolci tipici, come il castagnaccio e il Panmorone (dolce tipico di Campomorone). Ancora diffusa è invece la destinazione dei frutti di buon pregio al consumo diretto, concentrato nei mesi autunnali, e alla produzione industriale di confetture e marron glacé.
Maturazione: epoca di raccolta 10/15 Settembre.
Terreni: terra grassa, profonda, ben drenata, leggermente acida.
Posizione: pieno sole o mezz’ombra.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (46)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Frutti della salute (55)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Frutti Vari (126)
-
Kiwi (31)
-
L'Orto di Valentino (69)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Piante Mellifere (5)
-
Piante Verdi e Fiorite (155)
-
Piccoli Frutti (161)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.