Descrizione
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae. Il fusto è eretto, semi legnoso e può arrivare ad una altezza di circa 1 metro. Le foglie sono di color verde, rese grigiastre da una sottile peluria bianca. Durante l’estate fioriscono piccoli fiorellini giallastri riuniti in lunghe pannocchie.
La pianta si coltiva in un terreno soffice e ben drenato. Non teme il freddo anche se d’inverno sparisce completamente la parte aerea. Predilige posizioni molto soleggiate e quindi è meglio evitare l’ombra e i luoghi umidi. Le annaffiature possono essere anche non regolari.
Si raccolgono le foglie e le sommità fiorite e si lasciano essiccare.
Dall’Assenzio si ricava un forte liquore aromatico, molto amaro, che si consuma solitamente diluito o zuccherato. L’Assenzio è molto usato, inoltre, per aromatizzare i liquori, tra cui il Vermut, vino liquoroso dal gradevole gusto amaro e tonico il cui caratteristico sapore è dovuto proprio all’Artemisia Absinthium.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (45)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (193)
-
Frutti della salute (52)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (93)
-
Frutti Vari (119)
-
Kiwi (31)
-
L'Orto di Valentino (128)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Piante Mellifere (4)
-
Piante Verdi e Fiorite (154)
-
Piccoli Frutti (158)
-
Plants Care - Concimi (18)
-
Plants Care - Insetticidi (13)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (85)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.