Descrizione
Arbusto di medie dimensioni, originario dell’America settentrionale; sviluppa numerosi fusti eretti, densamente ramificati, che raggiungono i 90-150 cm di altezza. Le foglie lanceolate sono di colore verde brillante, divengono rossastre o arancioni in autunno, prima di cadere. In primavera inoltrata produce ampi mazzi di fiori bianco-rosati, con cinque petali; in estate inoltrata ai fiori succedono piccoli frutti tondeggianti, penduli, che divengono viola a maturazione
I frutti hanno la dimensione di un pisello, possono ricordare i mirtilli nell’aspetto, ma non nel gusto che è molto più astringente. La maturazione avviene in autunno ed un periodo di gelo addolcisce il loro gusto; tuttavia risultano più che altro adatti a fare marmellate. Le bacche vengono sia trasformate in succhi, che consumate come l’uva passa, parzialmente essiccate.
L’Aronia Nera ha notevoli proprietà è ricca di vitamina K che è indirettamente utile a formare e mantenere robuste le nostre ossa nonché alla coagulazione del sangue, inoltre sono presenti numerosi sali minerali. Sono, però, le proprietà antiossidanti quelle riconosciute più attive nelle bacche dell’Aronia Melanocarpa: antociani e polifenoli, flavonoidi in particolare, contribuiscono in modo marcato al contenimento della formazione dei radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Porre a dimora in luogo soleggiato, o semiombreggiato; non temono il freddo e possono sopportare temperature molto rigide.
RICHIESTA INFORMAZIONI
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.