Descrizione
L’Annona reticulata è un piccolo albero a foglie decidue nella famiglia delle piante Annonaceae e parte del gruppo Annonas. È meglio conosciuto per il suo frutto, chiamato mela cannella o Custard Apple, un nome comune condiviso con frutti di diverse altre specie dello stesso genere: A. cherimola e A. squamosa.
Il frutto è dolce e utile nella preparazione dei dessert, ma è generalmente meno popolare rispetto a quello dell’ Annona cherimola.
I frutti variano di forma, possono essere a forma di cuore, sferici, oblunghi o irregolari. Le dimensioni variano da 7 centimetri a 12 centimetri. Quando è maturo, il frutto è marrone o giallastro, con riflessi rossi e un diverso grado di reticolazione, a seconda della varietà. La polpa è succosa e molto aromatica. Il sapore è dolce e gradevole, simile al gusto della crema pasticcera “tradizionale”.
L’annona reticulata è un prodotto di origine vegetale che appartiene al VII gruppo degli alimenti; come gli altri cibi di questo gruppo, si distingue per il buon contenuto di vitamina C (acido ascorbico).
La cherimola è un frutto acquoso e svolge la stessa funzione nutrizionale di mele, pere, pesche, albicocche, ananas ecc., ovvero, apporta zuccheri, acqua e vitamine idrosolubili. Al contrario, si differenzia dal cocco, dall’avocado e dalla frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli, pistacchi, anacardi, pecan ecc.), che forniscono maggiori quantità di lipidi e vitamine liposolubili.
La quota di fibre della cherimoya è buona, così come l’apporto di potassio. In merito alle vitamine, l’abbiamo già detto, spicca soprattutto l’acido ascorbico (vit. C). Si tratta comunque di un apporto poco più che modesto, nettamente inferiore a quello degli agrumi o delle fragole (che ne contengono 4/5 volte di più).
Il quadro nutrizionale complessivo della cherimoya non si discosta molto dalla media dei frutti dolci e l’apporto energetico è piuttosto importante. Questo alimento dev’essere consumato nelle stesse porzioni dell’uva (frutta autunnale, 150-300g/die), e non in quelle del melone, dell’anguria o delle pesche (frutta estiva, 250-500g/die).
Oltre alle proprietà nutrizionali, la cherimoya si distingue per una importante caratteristica fitoterapica, ovvero la presenza di annonacina (acetogenina), un polifenolo. Questa molecola è nota per la sua capacità antiossidante e antitumorale; tuttavia, il suo effetto potenzialmente neurotossico (ad alte concentrazioni) è sospettato di essere responsabile di forme parkinsoniane atipiche osservate in Guadalupa (probabilmente, in seguito ad esposizione cronica e significativa).
L’annona reticulata è originaria delle aree tropicali, ma ad altitudini superiori ai 1000 m (altopiani andini di Ecuador e Perù), perciò vegeta bene anche in climi subtropicali e temperati caldi. Le temperature ottimali allo sviluppo dell’anona sono di 18-25 °C in estate e di non di meno di 5°C in inverno, mentre se scendono al di sotto dello zero la pianta risente di danni gravissimi; è inoltre sensibile alle gelate.In fatto di terreno è preferibile un substrato ricco, profondo e fresco, leggermente umido ma poiché è una pianta adattabile, cresce anche su terreni argillosi e calcarei, purché ben drenati. La posizione deve essere in pieno sole.
RICHIESTA INFORMAZIONI
-
Agrumi (45)
-
Altro (3)
-
Erbe Aromatiche (202)
-
Frutti della salute (55)
-
Frutti Tropicali ed Esotici (97)
-
Frutti Vari (130)
-
Kiwi (31)
-
Luppoli (28)
-
Passiflore - Frutto della Passione (13)
-
Piante Mellifere (6)
-
Piante Verdi e Fiorite (156)
-
Piccoli Frutti (160)
-
Plants Care - Concimi (17)
-
Plants Care - Insetticidi (11)
-
Sementi (6)
-
Terricci (15)
-
Viti a Radice Nuda (Barbatelle) (169)
-
Viti da Tavola e Vino in Vaso (91)
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.