ANNONA CHERIMOLA – Cirimoia ‘White’

34,90

VASO: CM 18 – h. 100/120 cm

 

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
COD: ANNONA-CHERIMOLA–Cirimoia-White Categoria: Tag:
 

Descrizione

L’Annona cherimola è una pianta appartenente alla famiglia Annonaceae originaria degli altipiani andini di Perù, Ecuador, Colombiae Bolivia, diffusa anche in Cile, California, Florida, Africa del sud e in vari paesi del Mediterraneo. E’ un albero di medie dimensioni, cresce fino a circa 7 metri di altezza con un fogliame fitto.

Il frutto è dolce, polposo, ricco e fragrante tra i frutti tropicali più deliziosi di origine Argentina, il sapore complessivo somiglia ad un mix di banana, ananas, papaya, pesca e fragola. è ovale irregolare a volte di forma conica, la buccia esterna di colore verde scuro con tacche poligonali e piccole protuberanze rotonde. va da 10 a 20 cm di lunghezza e pesa dai 300 ai 500 grammi.

La cherimola è un prodotto di origine vegetale che appartiene al VII gruppo degli alimenti; come gli altri cibi di questo gruppo, si distingue per il buon contenuto di vitamina C (acido ascorbico).
La cherimola è un frutto acquoso e svolge la stessa funzione nutrizionale di mele, pere, pesche, albicocche, ananas ecc., ovvero, apporta zuccheri, acqua e vitamine idrosolubili. Al contrario, si differenzia dal cocco, dall’avocado e dalla frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli, pistacchi, anacardi, pecan ecc.), che forniscono maggiori quantità di lipidi e vitamine liposolubili.
La quota di fibre della cherimoya è buona, così come l’apporto di potassio. In merito alle vitamine, l’abbiamo già detto, spicca soprattutto l’acido ascorbico (vit. C). Si tratta comunque di un apporto poco più che modesto, nettamente inferiore a quello degli agrumi o delle fragole (che ne contengono 4/5 volte di più).
Il quadro nutrizionale complessivo della cherimoya non si discosta molto dalla media dei frutti dolci e l’apporto energetico è piuttosto importante. Questo alimento dev’essere consumato nelle stesse porzioni dell’uva (frutta autunnale, 150-300g/die), e non in quelle del melone, dell’anguria o delle pesche (frutta estiva, 250-500g/die).
Oltre alle proprietà nutrizionali, la cherimoya si distingue per una importante caratteristica fitoterapica, ovvero la presenza di annonacina (acetogenina), un polifenolo. Questa molecola è nota per la sua capacità antiossidante e antitumorale; tuttavia, il suo effetto potenzialmente neurotossico (ad alte concentrazioni) è sospettato di essere responsabile di forme parkinsoniane atipiche osservate in Guadalupa (probabilmente, in seguito ad esposizione cronica e significativa).

La cherimola è originaria delle aree tropicali, ma ad altitudini superiori ai 1000 m (altopiani andini di Ecuador e Perù), perciò vegeta bene anche in climi subtropicali e temperati caldi. Le temperature ottimali allo sviluppo dell’anona sono di 18-25 °C in estate e di non di meno di 5°C in inverno, mentre se scendono al di sotto dello zero la pianta risente di danni gravissimi; è inoltre sensibile alle gelate.In fatto di terreno è preferibile un substrato ricco, profondo e fresco, leggermente umido ma poiché è una pianta adattabile, cresce anche su terreni argillosi e calcarei, purché ben drenati. La posizione deve essere in pieno sole.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 7 kg
Vaso: CM/LT

VASO: Ø CM 14 – Litri: 1,2, VASO: Ø CM 18 – Litri: 3,2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ANNONA CHERIMOLA – Cirimoia ‘White’”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.