Che cos’è il PEPINO GOLD?!!

Solanum muricatum è una specie di arbusto sempreverde originario del Sud America e coltivato per il suo dolce frutto commestibile.

E ‘noto come Pepino dolce o semplicemente Pepino. Il frutto Pepino dolce assomiglia ad un melone (Cucumis melo) a colori, e il suo sapore ricorda un mix succulento di melone e cetriolo, e così è anche talvolta chiamato Pepino melone o melone pera. Un altro nome comune, “albero di melone”, è più spesso utilizzato per la papaia (Carica papaya), anche se il Pepino dolce generalmente non sembra molto simile ad un albero; sembra più simile a un arbusto, pianta tappezzante.

Il frutto è comune nei mercati in Colombia, Ecuador, Bolivia, Perù e Cile, ma meno spesso all’estero, perché è molto sensibile alle manipolazioni e non viaggia bene. I tentativi di produrre cultivar commerciali e per esportare i frutti sono stati fatti in Nuova Zelanda, Turchia, Mauritius e il Cile.

PEPINO GOLD INFO UTILI

Per coltivare il pepino occorre piantarlo in una zona dal clima temperato, dove vi è un esposizione solare costante e poco vento. Si presta bene sia ad essere piantato in frutteto che in vaso, se si desidera piantarlo sulla terra, occorre scavare un’ampia buca nel terreno quindi interrarvi al radice poco al di sotto del livello del suolo, riempire la buca ed infine innaffiare subito. Il pepino si moltiplica per talea in un terreno preferibilmente leggero, ariosa e sempre umido. Durante il periodo vegetativo il terreno va concimato, mentre la talea va eliminata tra febbraio-marzo, per poi trasferire le piante in serra o vaso. Inoltre in inverno il pepino richiede una temperatura non inferiore ai 5 gradi per avere un rendimento ottimale.

Il frutto del Pepino è un frutto ricco di vitamine e minerali. Le vitamine e i minerali sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro intero organismo. Tra le maggiori vitamine presenti troviamo in grande quantità la vitamina C, vitamina A, vitamina K e il beta-carotene. Tra i minerali presenti troviamo potassio, magnesio, calcio, rame, manganese, ferro. Il frutto contiene anche quantità di vitamine del gruppo B. (testo vitamineproteine)

I composti fitochimici sono le sostanze chimiche naturali presenti nelle piante che danno loro il sapore, l’aroma e il colore al frutto. Alcune proprietà dei composti fitochimici sono: proprietà antitumorali, antimicrobiche, antiossidanti, antitrombotiche. Questi composti, sono in graso di rafforzare il sistema immunitario. Svolgono un azione anti-infiammatoria e regolano la pressione sanguinea. Sono capaci di aumentare il colesterolo “HDL buono” e diminuire i livelli di colesterolo cattivo “LDL” oltre a regolare i livelli di zucchero nel sangue. (testo vitamineiproteine)

Oltre a prevenire il colesterolo la fibra aiuta il sistema digestivo a funzionare meglio. Le fibre sono generalmente in grado di abbreviare il tempo di transito degli alimenti nel nostro intestino. Svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del diabete e delle malattie cardiache e le sue complicanze. Purtroppo, il consumo di fibra nel mondo secondo alcune ricerche scientifiche è ancora oggi molto basso. Consumare frutti come il pepino aumenta la nostra integrazione quotidiana di fibre. (testo vitamineproteine)

Acquista Online una Pianta di SOLANUM MURICATUM Pepino Gold –  clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.